Per ulteriori informazioni, contatta il Customer Service Wekiwi indicando il Codice di Attivazione (PIN).

Privacy Policy

INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

Di seguito trovi le principali informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali in relazione all’utilizzo dei servizi offerti ed erogati relativi all’utilizzo della Gift Card Wekiwi e del Sito web https://wekiwi.mygiftcard.it (il “Sito”).

1. Titolari del trattamento e Data Protection Officer

I Titolari del trattamento, ai sensi dell’art. 4 del Regolamento UE sopra citato (di seguito anche “Regolamento” o “GDPR”), sono:

Epipoli S.p.A., con sede legale in Viale Edoardo Jenner, 53, 20159 Milano (MI), C.F. e P.IVA n. 13169720151, contattabile all’indirizzo e-mail: gdpr@epipoli.com, per le rispettive finalità sotto riportate e specificate.

e

Wekiwi Srl., con sede legale in Viale Andrea Doria 8, 20124, Milano (MI), P.IVA n. 02968081204 contattabile all’indirizzo e-mail: responsabileprotezionedati.privacy@wekiwi.it, per le rispettive finalità sotto riportate e specificate.

Il contenuto essenziale dell’accordo di contitolarità è messo a disposizione dell’interessato, in seguito a richiesta da indirizzare al Titolare del trattamento, ai recapiti sotto indicati per l’esercizio dei diritti.

Data Protection Officer: Il Data Protection Officer di Epipoli S.p.A. è contattabile all’indirizzo: dpo@epipoli.com Il Data Protection Officer di Wekiwi è contattabile all’indirizzo: responsabileprotezionedati.privacy@wekiwi.it

2. Liceità e finalità del trattamento

I tuoi dati personali saranno trattati per le finalità indicate nei seguenti paragrafi.

2.1 Finalità legate all'adempimento di un obbligo legale (art. 6, paragrafo 1 (c) del GDPR), perseguite da entrambi i Contitolari sopra riportati

a. Adempimento di obblighi previsti da Leggi, Regolamenti e dalla Normativa Comunitaria o da disposizioni impartite da Autorità di Vigilanza, in particolare, connessi ai rapporti giuridici instaurati, tra cui, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, quelli derivanti dalla c.d. normativa antiriciclaggio, tra cui, ad esempio, l’identificazione dell’utente tramite i dati raccolti attraverso il Sito.

Il periodo di conservazione dei dati personali relativamente alle finalità di cui alla presente sezione è di 10 anni a partire dal termine del rapporto contrattuale o del rapporto giuridico instaurato. Tale periodo di conservazione, fermo restando la disattivazione del tuo account in seguito ad una tua richiesta, si riferisce anche ai dati contenuti nella relativa area riservata del Sito internet. Infatti, tali dati, verranno conservati al fine di ottemperare gli obblighi in materia di antiriciclaggio.

2.2 Finalità legate all’esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali (Art. 6, sezione 1 (b) del GDPR), perseguite da entrambi i Contitolari sopra riportati

a. Conclusione ed esecuzione dei contratti di acquisto dei prodotti e dei servizi offerti sul Sito, inclusa la fornitura di tali prodotti e servizi, la spedizione degli stessi, l’eventuale gestione del reso e la creazione e la gestione dell’area riservata del Sito.

b. Gestione dei processi amministrativi, contabili, fiscali e finanziari connessi ai prodotti e ai servizi acquistati, inclusa la fatturazione.

c. Tutela dei diritti contrattuali o comunque derivanti dai rapporti giuridici instaurati.

d. Gestione delle richieste da parte del nostro Servizio Clienti, il quale utilizza i dati personali forniti per soddisfare le richieste d’informazioni e le richieste d’assistenza.

Il periodo di conservazione dei dati personali, relativamente alle finalità di cui alla presente sezione è:

Per le finalità a., b., e c.: 10 anni a partire dal termine del rapporto contrattuale o giuridico instaurato (salvo eventuali contenziosi o diverse specifiche disposizioni di legge); con riferimento alla gestione della tua area riservata all’interno del Sito internet e ai dati in esso contenuti, si rinvia a quanto riportato a tal proposito al 2.1.

Per la finalità d.: fino all’espletamento della richiesta, salvo che i riscontri forniti e le informazioni scambiate, siano necessari per dimostrare l’assolvimento degli obblighi contrattuali o derivanti dai rapporti giuridici instaurati (in tal caso il periodo di conservazione sarà pari a quello sopra indicato per le lettere a., b. e c.).

2.3 Finalità coperte dal consenso dell'interessato (Art. 6, paragrafo 1 (a) del GDPR), perseguite da Wekiwi quale autonomo Titolare del Trattamento e relative alle attività di Marketing

e. Finalità promozionali, commerciali e di marketing connesse alla fornitura di energia elettrica e/o gas e ad iniziative di partner selezionati da WEKIWI s.r.l. mediante l’utilizzo di strumenti di comunicazione tradizionali (posta e telefono) o automatizzati (posta elettronica, sms, mms, fax e social media).

Il Trattamento dei dati per le finalità di cui al punto e, richiede l’acquisizione di un suo libero e specifico consenso che potrà revocare o limitare in ogni momento scrivendo all’indirizzo responsabileprotezionedati.privacy@wekiwi.it. Un eventuale mancato consenso non pregiudica in alcun modo la fornitura dei prodotti/servizi richiesti.

Il periodo di conservazione dei dati personali, relativamente alle finalità di cui alla presente sezione è paria a 24 mesi dal conferimento.

3. Le categorie di dati che vengono sottoposti a trattamento

I dati trattati dal Titolare sono esclusivamente i “dati personali” (ex. Art. 4.1 del GDPR).

In particolare, le categorie di dati personali attinenti possono essere, a mero titolo esemplificativo ma non esaustivo:

• Dati anagrafici, identificativi e di contatto, inclusi quelli necessari per adempiere i suddetti obblighi normativi di identificazione sopra esposti (a mero titolo esemplificativo e non esaustivo: nome, cognome, sesso, indirizzo email, indirizzo IP, eventuale numero di telefono in caso di eventuali contatti o richieste telefoniche, indirizzo di abitazione, codice fiscale, carta di identità qualora sia necessario per adempiere obblighi normativi, Partita IVA, acquisti effettuati), anche acquisiti tramite autenticazione al Sito mediante social network esterni (quali ad esempio Facebook e Google), comunque effettuata spontaneamente dall’interessato;

• Dati relativi agli acquisti, inclusi i dati connessi ai pagamenti, e altri dati non particolari.

4. Destinatari o categorie di destinatari dei dati personali (ex art. 13 paragrafo 1 (e) del GDPR)

Nell'ambito delle finalità indicate, il Titolare del trattamento potrà comunicare i suoi dati a:

- Uffici e funzioni interne del Titolare medesimo;

- Operatori bancari e, limitatamente ad alcuni prodotti, istituto di moneta elettronica responsabile dell’emissione codici;

- Internet provider e società specializzate in servizi informatici e telematici;

- Corrieri e società che svolgono servizio di logistica;

- Società che svolgono attività di marketing, nonché società specializzate in ricerche di mercato e nell'elaborazione dati;

- Società che conducono verifiche antiriciclaggio;

- Autorità competenti per l’adempimento ad obblighi di legge e/o di disposizioni dettate da organi pubblici, incluse autorità di vigilanza (operanti anche in ambito antiriciclaggio), forze di polizia, autorità giudiziarie e pubbliche amministrazioni in genere.

5. Destinatari o categorie di destinatari dei dati personali (ex art. 13 paragrafo 1 (f) del GDPR) e trasferimento dei dati in Paesi extra UE

Il Titolare le comunica che non ha intenzione di trasferire i suoi dati in Paesi non compresi nella UE e nella SEE per le finalità sopra indicate.

6. Diritti dell’interessato

L’interessato, in relazione ai dati personali oggetto della presente informativa, ha la facoltà di esercitare i diritti previsti dal Regolamento UE di seguito riportati e descritti per esteso nel successivo art. 11:

• diritto di accesso dell’interessato [art. 15 del Regolamento UE] (consistente nella possibilità di essere informato sui trattamenti effettuati sui propri dati personali ed eventualmente riceverne copia);

• diritto di rettifica dei propri dati personali [art. 16 del Regolamento UE] (l’interessato ha diritto alla rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano);

• diritto alla cancellazione dei propri dati personali senza ingiustificato ritardo (“diritto all’oblio”) [art. 17 del Regolamento UE] (l’interessato ha, così come avrà, diritto alla cancellazione dei propri dati);

• diritto di limitazione al trattamento dei propri dati personali nei casi previsti dall’art. 18 del Regolamento UE, che includono i casi di trattamenti illeciti o contestazione dell’esattezza dei dati personali da parte dell’interessato [art. 18 del Regolamento UE];

• diritto alla portabilità dei dati [art. 20 del Regolamento UE], (l’interessato potrà richiedere in formato strutturato i propri dati personali al fine di trasmetterli ad altro Titolare, nei casi previsti dal medesimo articolo);

• diritto di opposizione al trattamento dei propri dati personali [art. 21 del Regolamento UE] (l’interessato ha, così come avrà, diritto ad opporsi al trattamento dei propri dati personali nei casi presti e regolamentati dall’art. 21 del Regolamento EU);

• diritto di non essere sottoposto a processi decisionali automatizzati [art. 22 del Regolamento UE] (l’interessato ha, così come avrà, diritto a non essere sottoposto ad una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato).

Relativamente alle finalità per le quali fosse richiesto il consenso, l'Interessato può revocare il proprio consenso in qualsiasi momento e gli effetti decorreranno dal momento della revoca, fatti salvi i termini previsti dalla legge. In termini generali la revoca del consenso ha effetto solo per il futuro.

I suddetti diritti possono essere esercitati secondo quanto stabilito dal Regolamento UE inviando una email a gdpr@epipoli.com. Per quanto riguarda le attività di marketing gestite da Wekiwi, come autonomo Titolare, si rinvia al capoverso successivo.

Con riferimento alla finalità sopra esposta al punto 2.3, ossia alle finalità di marketing e svolgimento di attività commerciali, l’interessato potrà in qualsiasi momento interrompere queste comunicazioni semplicemente cliccando sull’apposito link “unsubscribe” presente in calce a ciascuna comunicazione o accedendo al tuo account (fermo restando la possibilità inviare un’e-mail a responsabileprotezionedati.privacy@wekiwi.it.).

7. Diritto di proporre reclamo (art. 13 paragrafo 2 (d) del GDPR)

L’interessato, qualora ritenga che i propri diritti siano stati compromessi, ha diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante. Per ulteriori informazioni sui diritti e sull’esercizio degli stessi si rimanda a http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524 oppure inviando comunicazione scritta all’ Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.

8. Possibile conseguenza della mancata comunicazione dei dati e natura del conferimento dei dati (art. 13 paragrafo 2 (e) del GDPR)

Si informa che qualora le finalità di trattamento abbiano come base giuridica un obbligo legale o contrattuale (o anche precontrattuale), l’interessato deve necessariamente fornire i dati richiesti. In caso contrario vi sarà l’impossibilità da parte del Titolare di procedere al perseguimento delle specifiche finalità di trattamento.

Si informa, relativamente alle finalità sopra esposte che hanno come base giuridica il consenso, delle quali Wekiwi è autonomo Titolare del trattamento, che l'Interessato può revocare il proprio consenso/opporsi al trattamento in qualsiasi momento e che gli effetti decorreranno dal momento della revoca, fatti salvi i termini previsti dalla legge. In termini generali la revoca del consenso ha effetto solo per il futuro. Pertanto, il trattamento che è stato effettuato prima della revoca del consenso non subirà effetti e manterrà la sua legittimità. Il mancato consenso non garantisce l’erogazione dei servizi, con riferimento alle singole finalità per cui il consenso viene negato.

9. Esistenza di un processo decisionale automatizzato (profilazione inclusa)

È attualmente escluso l'uso di processi decisionali meramente automatizzati come dettagliato dall'articolo 22 del GDPR.

10. Modalità del trattamento

I predetti dati vengono trattati sia in formato elettronico sia in via telematica e, nel caso di acquisto dei nostri servizi, anche su supporto cartaceo, con modalità e strumenti volti a garantire la massima sicurezza e riservatezza e potranno essere resi accessibili a personale del Titolare debitamente autorizzato al trattamento.

11. Esercizio dei diritti dell’interessato

L’interessato, in relazione ai dati personali oggetto della presente informativa, ha la facoltà di esercitare i diritti previsti dal Regolamento UE di seguito riportati:

• Diritto di accesso dell’interessato [art. 15 del Regolamento UE]: l’interessato ha diritto di ottenere dal titolare conferma che sia o meno in corso un trattamento dei propri dati personali e, in tal caso, l’accesso alle informazioni espressamente previste dall’articolo citato, tra cui a titolo esemplificativo e non esaustivo le finalità del trattamento, le categorie di dati e destinatari, il periodo di conservazione, l’esistenza del diritto di cancellazione, rettifica o limitazione, il diritto di proporre reclamo, tutte le informazioni disponibili sull’origine dei dati, l’eventuale esistenza di un processo decisionale automatizzato ai sensi dell’art. 22 del Regolamento, nonché copia dei propri dati personali;

• Diritto di rettifica [art. 16 del Regolamento UE]: l’interessato ha diritto di ottenere dal titolare la rettifica e/o l’integrazione dei dati personali inesatti che lo riguardano, senza ingiustificato ritardo;

• Diritto alla cancellazione (“diritto all’oblio”) [art. 17 del Regolamento UE]: l’interessato ha diritto alla cancellazione dei propri dati personali senza ingiustificato ritardo, se sussiste uno dei motivi espressamente previsti dall’articolo citato, tra cui a titolo esemplificativo e non esaustivo il venir meno della necessità del trattamento rispetto alle finalità, la revoca del consenso su cui si basa il trattamento, opposizione al trattamento nel caso in cui sia basato su interesse legittimo non prevalente, trattamento illecito dei dati, cancellazione per obblighi di legge, dati dei minori trattati in assenza delle condizioni di applicabilità previsto dall’art. 8 del Regolamento;

• Diritto di limitazione di trattamento [art. 18 del Regolamento UE]: nei casi previsti dall’art. 18, tra cui il trattamento illecito, la contestazione dell’esattezza dei dati, l’opposizione dell’interessato e il venir meno del bisogno trattamento da parte del titolare, i dati dell’interessato devono essere trattati solo per la conservazione salvo il consenso dello stesso e gli altri casi previsti espressamente dall’articolo citato;

• Diritto alla portabilità dei dati [art. 20 del Regolamento UE]: l’interessato, nei casi in cui il trattamento si basi sul consenso e sul contratto e sia effettuato con mezzi automatizzati, potrà richiedere di ricevere i propri dati personali in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e ha diritto di trasmetterli a un altro titolare;

• Diritto di opposizione [art. 21 del Regolamento UE]: l’interessato ha diritto di opporsi al trattamento dei propri dati personali, nel caso in cui il trattamento sia basato su interesse legittimo non prevalente o venga effettuato per finalità di marketing diretto;

• Diritto di non essere sottoposto a processi decisionale automatizzato [art. 22 del Regolamento UE]: l’interessato ha diritto a non essere sottoposto ad una decisione, compresa la profilazione, basata unicamente sul trattamento automatizzato (ad esempio svolta esclusivamente tramite strumenti elettronici o programmi informatici).

12. Modifiche alla presente informativa

La costante evoluzione dei nostri servizi può comportare modifiche nelle caratteristiche del trattamento dei tuoi dati personali fin qui descritto. Di conseguenza questa informativa privacy potrà subire modifiche e integrazioni nel corso del tempo, le quali potrebbero anche essere necessarie in riferimento a nuovi interventi normativi in materia di protezione dei dati personali. Ti invitiamo, pertanto, a verificarne periodicamente i contenuti: laddove possibile, cercheremo di informarti tempestivamente sulle modifiche apportate e sulle loro conseguenze La versione aggiornata dell’informativa privacy, in ogni caso, sarà pubblicata in questa pagina.

13. Riferimenti normativi e link utili

Il trattamento dei tuoi dati personali viene svolto da EPIPOLI nel pieno rispetto della disciplina in materia prevista dal Regolamento (UE) 2016/679 regolamento generale sulla protezione dei dati, delle norme in materia di trattamento dei dati personali italiane e dei provvedimenti della Autorità di controllo italiana (www.garanteprivacy.it). Il testo originale del Regolamento UE 2016/679 può essere consultato sul sito del Garante per la Protezione dei Dati Personali al seguente link: https://www.garanteprivacy.it/il-testo-del-regolamento

Modifiche e aggiornamenti

La presente informativa riporta di seguito la data del suo ultimo aggiornamento: ottobre 2020 I Titolari potrebbero inoltre apportare modifiche e/o integrazioni alla presente privacy policy anche quale conseguenza di eventuali e successive modifiche e/o integrazioni normative.
Wekiwi MyGiftCard